• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Logo Tenuta Valdorso

Tenuta Valdorso

Soggiorna in un agri-resort in alto Monferrato, Piemonte - Vivi l'emozione!

  • IT
  • EN
5 girasoli
  • Agri-Resort
  • Langhe e Alto Monferrato
  • Esperienze
  • Camere e Suite
  • Uso in esclusiva
  • Ristorante
  • Eventi speciali
  • Eco-Friendly
  • Contatti
  • EN
  • I borghi medievali
  • Le colline del Monferrato
  • Le terme
  • L’enogastronomia
  • Il silenzio
Home » Langhe e Alto Monferrato » Le terme

Acqui Terme e le sorgenti termali, una vacanza all’insegna del benessere

Oggi le giornate di ognuno di noi sono caratterizzate da stress e frenesia. Un po’ di relax ogni tanto è necessario. Per questo le vacanze alle terme in Piemonte, ad Acqui Terme, sono la scelta perfetta.

La tradizione termale della città di Acqui Terme è risalente all’epoca romana. Nella cittadina si possono visitare ad esempio i resti di un antico acquedotto romano, una tra le strutture di questo genere meglio conservate dell’Italia settentrionale.
Sempre di epoca imperiale sono i resti della piscina e dell’antico impianto termale.
La città infatti sorge su delle fonti da cui sgorga naturalmente acqua calda dalle notevoli proprietà benefiche e curative.

L’acqua termale di Acqui Terme è di natura salso-bromo-iodica  e la cosa stupefacente è che l’acqua che oggi sgorga dalle diverse fonti è l’acqua piovana di circa 2.000 anni fa. La differenza di temperatura di uscita è data dalla naturale via di risalita che questa ha trovato verso i diversi punti di risalita.

Le principali sorgenti termali presenti sul territorio di Acqui Terme sono tre:

  • Fonte “bollente”: l’acqua scaturita da questa sorgente è la principale utilizzata nelle strutture di cura. Le sue proprietà sono legate in gran parte alla temperatura con la quale sgorga (75°) e alle importanti qualità minerali.
  • Fonte “Sorgente del Lago”:  sono numerosi piccole sorgenti la cui acqua si raccoglie in un unico bacino. Nonostante la temperatura sia leggermente inferiore all’acqua della fonte “bollente” (50°), i suoi utilizzi sono molteplici, sia in campo curativo che in ambito estetico e dermatologico.
  • Fonte “Acqua marcia”: è quella di più recente scoperta e la sua acqua non è importante per la temperatura di sgorgo ma per le sue caratteristiche minerali grazie al suo alto tenore di solfuri. Purtroppo, vista la scarsità di acqua, non può essere usata costantemente per le cure.

Vacanze alle terme in Piemonte.
SPA e centri termali ad Acqui Terme.

Attualmente ad Acqui Terme è possibile accedere sia a strutture che operano in ambito curativo che in strutture che operano nell’ambito del benessere e dell’estetica, come SPA, centri benessere, centri di cura, piscine private o convenzionate.

Lo staff della Tenuta Valdorso è a disposizione dei propri ospiti per fornire tutte le informazioni necessarie. Può inoltre gestire ingressi e prenotazioni nei diversi centri, tutti facilmente raggiungibili soggiornando presso la Tenuta.

Primary Sidebar

Scopri di più

  • I borghi medievali
  • Le colline del Monferrato
  • Le terme
  • L'enogastronomia
  • Il silenzio

Footer

Seguici:

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • mail

Contattaci:

Tel: +39 333 3566822
info@tenutavaldorso.it

Vieni a trovarci:

Regione Piampodazza,
5 Montechiaro d’Acqui (AL)
GPS: 44° 36’ 27’’ N – 8° 21’ 43’’ E

Extra

  • Privacy Policy

Società Agricola Tenuta Valdorso | Sede Legale: Via Antonio Baldissera, 2 - 20129 Milano | Sede Operativa: Regione Piampodazza, 5 - 15010 Montechiaro d’Acqui (AL) | P.I. 02260770066

© 2023 · Tenuta Valdorso · Designed by Basta. Studio di comunicazione analogica e digitale